Il 18 febbraio è la ricorrenza di compleanno di due dei più amati cantautori italiani, gli indimenticabili e straordinari Fabrizio De Andrè ed Augusto Daolio.
Fabrizio Cristiano De André (Genova, 18 febbraio 1940 – Milano, 
11 gennaio 1999) ha scritto canzoni stupende, raccontando in poesia 
storie di vita, di persone spesso ai margini della società, come 
prostitute e ribelli.
Di idee pacifiste ed anarchiche, Faber ebbe 
l'intuizione di cantare in alcuni dialetti, come il ligure, il gallurese
 ed il napoletano, facendo sentire la sua italianità e la genialità del 
contesto in cui venivano proposti.
Augusto Daolio (Novellara, 18 febbraio 1947 – Novellara, 7 
ottobre 1992) è stato il leader della band I Nomadi, cantautore, 
scultore e pittore.
Daolio ha scritto brani di denuncia politica e 
sociale, ma anche di speranza verso il futuro.
Come per De Andrè, le sue canzoni sono poesie amatissime da varie 
generazioni.


 
Nessun commento:
Posta un commento